Vertigo

Vertigo Index

Crea un indice in grado di tracciare le performance dell’intero mercato crypto, riducendo il rischio di essere esposto unicamente su una/due criptovalute.

Inizio ora, gratis!
image

La diversificazione è alla base di
ogni portafoglio di successo

Scovare la singola criptovaluta che andrà To The Moon è complesso: la soluzione è un indice che segue le performance di tutto il mercato.

Raccomandazione di Warren Buffett

The stock index

Il famoso investitore sostiene che la maggioranza dei risparmiatori dovrebbero acquistare gli indici azionari come l’S&P 500 e non le singole azioni, perchè:

  • Le azioni che battono l’indice sono poche, oltre il 40% delle azioni nel lungo termine hanno un rendimento negativo;
  • Gli indici contengono azioni in base alla loro capitalizzazione, se queste performano male progressivamente pesano di meno sul totale e/o vengono rimosse;
  • Al contrario, i titoli che performano meglio aumentano la loro capitalizzazione e quindi aumentano il loro peso sull’indice.

Tempo ed Emozioni

Effetti positivi degli indici

Gli acquisti ricorrenti tramite un piano d’accumulo portano ulteriori benefici ai risparmiatori:

  • Gli acquisti automatici permettono di risparmiare il tempo altrimenti passato sul broker;
  • Non è più necessario informarsi sui bilanci e sulle news e sull’andamento del prezzo del singolo progetto;
  • E' più facile controllare le proprie emozioni, non essendo esposti alle ultime notizie allarmanti.

Fai partire il tuo indice

In pochi minuti puoi registrarti a Vertigo, collegare i tuoi exchange e creare un indice contenente le maggiori criptovalute per capitalizzazione.

Come funziona

Come prima azione devi scegliere l’exchange sul quale avviare l’indice. L’exchange sarà determinante sulle criptovalute che potrai acquistare. Essendo infatti diversa e limitata la disponibilità di crypto su ogni exchange, in base a quello scelto, l’indice potrebbe contenere meno criptovalute.

Scegli il numero di criptovalute

Scegli quante criptovalute deve contenere il tuo indice (es. 5-10-25) e la frequenza con cui far avvenire gli acquisti (es. 1 mese). Puoi includerne fino a 100!

image

Il piano d’accumulo e il ribilanciamento

L’indice acquisirà le criptovalute selezionate periodicamente secondo le indicazioni date ed effettuerà contestualmente le attività di ribilanciamento: le criptovalute che hanno performato male verranno vendute (o parte di esse) a favore delle criptovalute che hanno performato meglio e dunque che hanno ora una maggiore capitalizzazione.

Controllo dell’indice

Una volta avviato l’indice, basterà controllare il proprio portafoglio ogni 3-6 mesi, senza dover svolgere ulteriori azioni!

image

Guarda il nostro video tutorial

Sul nostro canale youtube troverai vari contenuti per comprendere meglio come funzionano le nostre piattaforme. Scrivici se hai domande!
Video Thumbnail

Un esempio di creazione di indice

Ipotizziamo che Giacomo, un risparmiatore, voglia comprare varie criptovalute ma non ha le conoscenze per studiare i singoli progetti o il tempo per analizzare ogni informazioni disponibile. Giacomo decide così di creare un indice contenente le 10 maggiori criptovalute presenti sul mercato.

image
image

Cosa fare

Giacomo seleziona Binance come exchange, 10 criptovalute e seleziona 1 mese come arco temporale per effettuare gli acquisti e i ribilanciamenti. Giacomo alloca poi 300€ al mese per l’indice.

La strategia

L’indice selezionerà le criptovalute per capitalizzazione e dunque il loro valore totale di mercato: se ad esempio il prezzo di Bitcoin è pari a 20.000€ e ne sono presenti 16milioni di unità, la capitalizzazione totale è pari a 320 miliardi.

image
image

Il risultato

Dopo due mesi Giacomo si accorge che la criptovaluta Luna ha subito un attacco e ha perso tutto il suo valore, però non si preoccupa: automaticamente l’indice la escluderà e la sostituirà con una nuova criptovaluta. Non gli resta altro che godersi il suo tempo libero.

Sei pronto ad entrare nel mondo crypto?

Inizio oggi, gratis!