I seguenti Termini e condizioni disciplinano il rapporto tra gli utenti e Vertigo. Tramite l’accesso e l’utilizzo della piattaforma Vertigo Autopilot o Vertigo Academy dichiari di aver letto, compreso e accettato nella loro interezza questi termini e condizioni come anche la nostra privacy policy. L’utilizzo di alcuni servizi e/o funzioni può inoltre prevedere l’applicazione di ulteriori termini e condizioni.
Accedendo a questa piattaforma dichiari inoltre 1)di essere a conoscenza del rischio derivante dalle transazioni con criptovalute; 2)di assumerti i rischi derivanti dall’effettuare su questa piattaforma transazioni, acquisti e/o vendite di criptovalute; 3) di essere consapevole che Vertigo, Vertigo.exchange e Vertigo autopilot non sono responsabili di tali rischi e dei risultati derivanti da tali azioni.
Accedendo, utilizzando o tentando di utilizzare i Servizi di Vertigo Autopilot a qualsiasi titolo, riconosci di accettare e accettare di essere vincolato da questi Termini. Se non sei d’accordo con una o più di queste condizioni, non accedere a Vertigo Autopilot o utilizzare i suoi servizi.
Definizioni:
Vertigo.exchange: con questo termine ci si riferisce all’ecosistema comprendente le due piattaforme web Vertigo Academy e Vertigo Autopilot. In questo documento verrà anche utilizzata l’abbreviazione “Vertigo” richiamando lo stesso significato.
Piattaforma: Con questo termine ci si riferisce ai servizi erogati da Vertigo Autopilot.
Utenti: Con questo termine si indicano gli individui che utilizzano i servizi erogati da Vertigo.
Condizioni generali:
Questo documento costituisce un contratto a valore legale tra tra gli utenti e Vertigo.exchange.
Vertigo
L’ecosistema di Vertigo fornisce servizi per agevolare i rapporti tra gli utenti e l’utilizzo delle criptovalute. Tra questi servizi vi è una piattaforma web denominata “Vertigo Academy” dove l’utente può consultare articoli su Bitcoin e altre criptovalute e la piattaforma Vertigo Autopilot la quale offre strumenti per una più facile gestione dei diversi account degli exchange di criptovalute utilizzati dagli utenti. L’utente deve prima aprire un account sulla piattaforma Vertigo Autopilot e solo dopo potrà collegare i suoi account sugli altri exchange inserendo sempre su Vertigo Autopilot i dati delle API degli exchange. Nonostante Vertigo sia impegnata nell’aumentare la sicurezza della piattaforma e nel mantenere alta l’accuratezza delle informazioni fornite agli utenti, non ne può garantire l’accuratezza, l’integrità, l’applicabilità, l’affidabilità, le prestazioni o l’adeguatezza, per cui Vertigo non sarà responsabile per eventuali perdite o danni che potrebbero essere causati direttamente o indirettamente dall’utilizzo di questi contenuti.
Vertigo ha il diritto di fornire, modificare o terminare a sua discrezione qualsiasi servizio presente nelle sue piattaforme in base al piano di sviluppo dell’azienda stessa. Vertigo ha il diritto di vietare l’utilizzo delle sue piattaforme agli utenti che non rispettano i suoi Termini.
Le informazioni proposte hanno l’unico scopo di permettere agli utenti di prendere decisioni in modo indipendente, Vertigo non offre alcun tipo di consulenza in materia di investimenti o consulenza di alcun tipo, per cui non è responsabile dell’utilizzo che gli utenti fanno di tali informazioni. Gli utenti dichiarano con l’utilizzo di Vertigo di assumersi la responsabilità di aver compreso i rischi coinvolti negli investimenti in criptovalute e nell’utilizzo della piattaforma stessa. Vertigo raccomanda inoltre prudenza nell’approccio degli utenti agli investimenti.
Cambiamenti dei termini e condizioni
Vertigo si riserva il diritto di modificare questi termini a propria discrezione ed in ogni momento. A tutela dei propri utenti, Vertigo si impegna a notificare tali cambiamenti ai propri utenti via mail o al primo accesso dei suddetti ad uno dei siti appartenenti a Vertigo. I cambiamenti diverranno effettivi nel momento in cui verranno pubblicati sui siti web, l’utilizzo da parte degli utenti della piattaforma dopo aver ricevuto la notifica dei cambiamenti varrà come atto di accettazione dei suddetti cambiamenti nei termini e condizioni.
Registrazione account
Al fine di utilizzare i servizi erogati da Vertigo Autopilot ogni utente dovrà registrarsi e creare un proprio account univoco. Gli utenti devono inserire dati reali riguardo il loro nome, cognome, mail, indirizzo di residenza oltre che accettare le suddette condizioni. Gli utenti dovranno inoltre creare una propria password. Con la creazione dell’account, gli utenti garantiscono di tenere aggiornate le informazioni date come anche la loro accuratezza e integrità. L’utilizzo dell’account può avvenire unicamente da parte dell’utente registrante il quale garantisce la protezione dei dati personali di accesso e di non permettere l’accesso al proprio account ad altri individui. Vertigo si riserva il diritto di sospendere, congelare o annullare l’uso dell’account Vertigo da parte di persone diverse dal registrante del conto. Se sospetti o vieni a conoscenza di un uso non autorizzato del tuo nome utente e password, devi informare Vertigo immediatamente.
Vertigo non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall’uso del tuo account Vertigo da parte tua o di terzi con o senza la tua autorizzazione.
Eleggibilità e maggiore età
Tramite la creazione dell’account, gli utenti dichiarano di avere almeno 18 anni d’età e di avere la piena capacità di intendere e di volere.
Sicurezza dell’account
Vertigo ha implementato misure di sicurezza per la tutela dei propri utenti. Ogni utente al collegamento dell’api di un exchange deve vietare la possibilità di ritirare i propri fondi tramite Vertigo Autopilot al fine di avere una maggiore sicurezza. Vertigo non si assume nessuna responsabilità nel caso in cui gli utenti non dovessero selezionare l’opzione di blocco dei prelievi da parte di Vertigo Autopilot. Gli utenti sono gli unici responsabili della protezione del proprio account e password.
Vertigo non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite o conseguenze causate dall’uso autorizzato o non autorizzato delle credenziali del tuo account, inclusi, a titolo esemplificativo, divulgazione di informazioni, rilascio di informazioni, consenso o invio di varie regole e accordi facendo clic sul sito Web, rinnovo del contratto online, ecc. . Creando un Account Vertigo, gli utenti accettano di:
- informare immediatamente Vertigo se si è a conoscenza di qualsiasi uso non autorizzato del proprio Account e della propria password o di qualsiasi altra violazione delle regole di sicurezza;
- rispettare rigorosamente tutti i meccanismi e/o le procedure di Vertigo in materia di sicurezza, autenticazione, trading, addebito e prelievo;
- adottare le misure appropriate per disconnetterti da Vertigo alla fine di ogni utilizzo.
Dati personali
Vertigo attua una gestione dei dati personali degli utenti al fine di garantire la privacy tenendo tali dati confidenziali. Vertigo ha il diritto di raccogliere, elaborare, utilizzare o divulgare i dati personali degli utenti in conformità con i Termini, la privacy policy e le leggi applicabili. A seconda del servizio utilizzato dall’utente, i suoi dati potranno essere comunicati a terze parti quali:
- la controparte della transazione
- gli operatori di Vertigo come anche i suoi soci, i partner, gli investitori, i direttori, i senior manager e alcuni dipendenti;
- i partner commerciali di Vertigo tra cui i fornitori di servizi, consulenti, consulenti IT, consulenti operativi, finanziari e di ricerca, collaboratori esterni per la conservazione e archiviazione dei dati e per analisi di mercato;
- partner commerciali che forniscono servizi per attività promozionali che siano in collaborazione con noi o che non siano in collaborazione con noi;
- compagnie di assicurazione o investigatori assicurativi e fornitori di credito;
- agenzie di credito, agenzia di recupero crediti o centri di risoluzione delle controversie in caso di violazione o controversia;
- partner commerciali che promuovono le attività commerciali di Vertigo;
- consulenti professionali quali revisori contabili e avvocati;
- banche e società di carte di credito/debito fornitrici di servizi,
- altri individui come determinato da te e dal contratto per l’utilizzo di singoli servizi forniti da Vertigo.
Linee guida nell’utilizzo dei servizi forniti da Vertigo
Gli utenti, con l’utilizzo dei servizi forniti da Vertigo, dichiarano di non porre in atto comportamenti perseguiti dalla legge (locale e nazionale), di non violare l’interesse pubblico, morale e di non contrastare l’interesse di altri individui. Gli utenti dichiarano di non utilizzare le piattaforme dell’ecosistema Vertigo per manipolare il mercato con attività quali “pump and dump” e “schemi ponzi”.
Gli utenti dichiarano di rispettare inoltre i regolamenti e dunque i Termini e condizioni degli exchange collegati a Vertigo Autopilot. Gli utenti dovranno visionare, accettare e rispettare le condizioni di ogni exchange prima di utilizzarli tramite i servizi di Vertigo.
Utilizzando i servizi di Vertigo, gli utenti accettano che Vertigo abbia il diritto di indagare su qualsiasi violazione dei presenti Termini e di intraprendere azioni in via unilaterale in base alla normative esistenti senza il consenso dell’utente e senza l’obbligo di dare un preavviso. Tra queste azioni, Vertigo può bloccare e chiudere una richiesta d’ordine, bloccare, congelare o chiudere l’account di un utente, denunciare l’accaduto alle autorità, pubblicare le presunte violazioni e le azioni intraprese, eliminare tutte le informazioni pubblicate che risultano essere violazioni. L’utente dichiara che Vertigo non è in alcun modo responsabile nel caso in cui dovesse intraprendere le sopracitate azioni.
Nel caso in cui venisse eliminato l’account dell’utente su Vertigo, da parte dell’utente o da Vertigo stesso, i dati verranno conservati per un ulteriore periodo pari ad un massimo di 5 anni.
I crypto-basket (a volte denominati anche “template” o “modelli”) rappresentano unicamente esempi, non costituiscono consigli finanziari su come impostare il proprio portafoglio di investimenti. Ogni utente ha il dovere di perseguire la due diligence e analizzare i progetti delle criptovalute su cui investire.
Acquisti, commissioni, abbonamenti e resi
Alcuni servizi di Vertigo presentano commissioni e/o richiedono l’acquisto di un abbonamento.
L’utente può acquistare, tramite i mezzi di pagamento disponibili sulla piattaforma Vertigo Autopilot (criptovalute e/o paypal e/o carte di debito e/o carte di credito), del credito sulla piattaforma stessa e/o uno degli abbonamenti proposti, per cui può essere richiesto all’utente l’inserimento di ulteriori dati (numero carta di credito, data di scadenza e altri). L’utente autorizza Vertigo a caricare l’onere del pagamento delle commissioni e degli abbonamenti al sistema di pagamento inserito. L’utente dichiara di avere il diritto di utilizzare la carta di credito e/o gli altri metodi di pagamento da lui utilizzati al fine di acquistare gli abbonamenti e il credito, e dichiara di inserire le corrette informazioni.
Nell’eventualità in cui il credito del sistema di pagamento inserito risultasse insufficiente a coprire l’importo per le commissioni e/o gli abbonamenti, Vertigo ha il diritto di sospendere l’accesso ai servizi della piattaforma fino al momento in cui viene inserito un sistema di pagamento valido dall’utente. Alcune di questi sistemi, inoltre, possono richiedere all’utente il pagamento di commissioni aggiuntive.
Vertigo si riserva il diritto di annullare il pagamento nel caso in cui dovesse riscontrare irregolarità.
Inserimento nuovi sistemi di pagamento
L’utente può inserire nuovi sistemi di pagamento ed eliminare i precedenti. Con un nuovo inserimento, l’utente autorizza all’utilizzo di questo per pagare commissioni e/o abbonamenti.
Promozioni
Vertigo, a sua discrezione, mette a disposizione degli utenti promozioni grazie alle quali gli utenti possono usufruire di periodi di prova gratuiti della piattaforma. La tipologia e la modalità con cui è permesso l’utilizzo gratuito della piattaforma può variare a discrezione di Vertigo.
Al fine di utilizzare tale promozione, può essere richiesto all’utente di inserire i suoi dati di pagamento.
Una volta esaurito il credito per la prova gratuita o il periodo della promozione, nel caso in cui l’utente non abbia annullato l’abbonamento, verranno in automatico addebitate le tariffe previste per il piano selezionato.
Nel caso dell’acquisto di credito o abbonamenti, gli utenti possono indicare se l’acquisto deve essere unico ed una tantum, o se ricorrente e dunque al finire del credito o allo scadere dell’abbonamento effettuare automaticamente il rinnovo. Gli utenti possono dunque decidere se impostare il rinnovo automatico o se disattivare tale funzione.
Cancellazione e/o interruzione dell’abbonamento
L’utente può in qualunque momento disattivare il proprio abbonamento. A seguito dell’interruzione, potrà avere accesso alla piattaforma fino alla fine dell’abbonamento già pagato.
I pagamenti non sono rimborsabili e Vertigo non fornisce resi o crediti.
Cambiamenti dei prezzi e dei piani degli abbonamenti
I prezzi degli abbonamenti come anche la loro struttura, oltre che le commissioni, possono cambiare a discrezione di Vertigo. Nel caso in cui sia attivo il rinnovo automatico, verrà segnalata all’utente la variazione del prezzo dell’abbonamento con un preavviso di almeno 30 giorni, il quale potrà così disattivare il rinnovo automatico. La mancata disattivazione verrà intesa come volontà di prosecuzione nell’acquisto automatico di rinnovo. Il cambiamento avverrà unicamente dopo la comunicazione
Vertigo non fornisce consigli finanziari
Vertigo fornisce strumenti per agevolare l’utilizzo degli exchange di criptovalute e comprendere le informazioni riguardanti le criptovalute. Vertigo non è un exchange, un broker, un intermediario né tanto meno un consulente finanziario per cui non ha nessun rapporto fiduciario e/o obbligo nei confronti di transazioni messe in atto dagli utenti. Ogni informazione fornita da Vertigo ha unicamente scopo didattico e non deve essere considerata o interpretata come consulenza finanziaria, di trading o altre tipologie di consulenza. Le piattaforme di Vertigo avviano automaticamente (se non previsto altrimenti dai Termini) gli ordini dell’utente il quale è l’unico responsabile delle azioni da lui intraprese tra cui investimenti, strategie di investimenti e altre transazioni. L’utente dichiara di intraprendere gli investimenti più consoni alla sua situazione finanziaria e alla sua tolleranza al rischio, assumendosi il rischio di tali investimenti. Vertigo non consiglia l’acquisto, la vendita e la detenzione di nessuna criptovaluta. Ogni utente deve prima effettuare la propria due diligence prima di avviare un investimento.